Linux Foundation e SourceForge uniti per dare un nuovo volto a Linux.com
Penso che più o meno tutti, cercando informazioni sul mondo Gnu/Linux, siano incappati almeno una volta in Linux.com. Personalmente, l’ho sempre stimato molto per la ricchezza, la completezza e la varietà dei contenuti. E’ di oggi la notizia dell’acquisizione da parte della Linux Foundation del noto portale di informazione. Stando all’annuncio pubblicato sul sito della Linux Foundation, si tratterebbe di una collaborazione della fondazione con SourceForge, la quale, più che altro, si è impegnata a continuare a vendere la pubblicità. Il nuovo sito continuerà a basarsi sulla collaborazione tra gli utenti, e comprenderà lo storico forum.
“Siamo felici di aggiungere Linux.com alla nostra lista di programmi a servizio della comunità Linux” ha detto Jim Zemlin, direttore esecutivo della Linux Foundation, “SourceForge, con questo gesto, ha dimostrato il suo impegno verso la comunità Linux ed Open Source. Aspettiamo con impazienza di mostrare il potere della collaborazione con Linux.com e della nostra alleanza continua con SourceForge. Vogliamo che Linux.com sia il forum centrale per le informazioni, la comunità e la collaborazione in ambito Linux.„
Insomma, niente di così assurdo, dato che Linux.com è sempre stato un punto di riferimento per la comunità Gnu/Linux. Intanto sull’homepage del sito è comparso un annuncio e il logo della fondazione. Per ora si può accedere al forum e ad IdeaForge, un servizio in stile Brainstorm, in cui chiunque può proporre le proprie idee per il nuovo sito.
Insomma, speriamo che Linux.com continui a proporre contenuti di alta qualità.
Articoli correlati:
Sourceforge Community Choice Awards 2008; ecco i vincitori
Dall’OSCON la Intel annuncia Moblin 2.0: sarà basato su Fedora
Adobe rilascia l’alpha di Flash Player 10 64-bit per Linux
Dal GUADEC le prime indiscrezioni su GNOME 3.0